Salute digitale: la persona come locus di cura
Dal modello ospedale-centrico alla casa come luogo di cura Grazie alla recente definizione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che prev…
Dal modello ospedale-centrico alla casa come luogo di cura Grazie alla recente definizione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che prev…
In questo ultimo anno, sono cambiate le dinamiche di relazione tra medico e paziente, con la domanda sempre crescente di soluzioni digitali che facilit…
Kaia Health ha raccolto 62 milioni di euro per lo sviluppo di terapie digitali dedicate alle patologie muscoloscheletriche e alla broncopneumopatia cro…
URGOnight è un programma di training del sonno diurno basato sulla tecnologia di neurofeedback. Un recente studio clinico ha dimostrato che due terzi …
Pubblicati nuovi dati sull'efficacia di EndeavorRx in casi di soggetti affetti dalla sindrome da deficit di attenzione e iperattività I risultati prov…
Rispondere all’emergenza COVID19 anche attraverso gli strumenti della sanità digitale intesa sia come evoluzione dei processi clinici e burocratici che…
Apple condivide i dati preliminari dei due studi in corso: sulla salute della donna e sui problemi di udito. Lo studio Apple Women’s Health Study è la…
Sempre più spesso si parla di terapie digitali. Cari dottori, cominciamo ad abituarci all’idea che tra qualche tempo anche in Italia le cure mediche ve…
"La campagna vaccinale contro il COVID19 è la priorità sanitaria dell’Italia. É una sfida che possiamo vincere come sistema Paese mettendo in campo l…
Save the Date: 18 Marzo - Frontiers Health Deep Dive "Digital Medicine e Digital Therapeutics" In occasione della Milano Digital Week, una delle prini…