Cosa ha in serbo il 2022 per il settore della telemedicina?
La telemedicina è stata protagonista nel 2020 e nel 2021 quando i sistemi sanitari hanno dovuto affrontare le conseguenze della pandemia, ma è probabi…
La telemedicina è stata protagonista nel 2020 e nel 2021 quando i sistemi sanitari hanno dovuto affrontare le conseguenze della pandemia, ma è probabi…
La storia dell’umanità è una storia di guerre, momenti di prosperità e... pandemie ed epidemie. Le pandemie hanno per lo più origini animali (zoono…
Un uomo in Svezia è vivo oggi grazie a un drone. Sì, avete letto bene. Il 71enne ha avuto un arresto cardiaco mentre spalava la neve a dicembre ed…
Quest’anno ci saranno investimenti crescenti nel digitale, ma quali saranno le tendenze tecnologiche che emergeranno? Di seguito si elencano quelli ch…
Il 2022 è iniziato da pochi giorni e nel ringraziarvi per averci seguito sempre più numerosi, vi proponiamo una selezione degli articoli più letti. Bu…
È tempo di regali di Natale e anche quest'anno abbiamo selezionato per voi app, libri e soluzioni di digital health utili per restare in salute n…
Gli agenti relazionali sono software progettati per costruire e mantenere un legame emotivo sociale con gli utenti. Questi robot o avatar sono, inf…
Dobbiamo intendere la digitalizzazione sanitaria come lo strumento che potenzia il lavoro dei medici, che lo migliora e lo sostiene nell’attività di c…
I dati dello studio Fitbit Heart presentati all'AHA 2021 suggeriscono che un nuovo algoritmo sviluppato per il rilevamento di ritmi cardiaci irregolar…
Eccomi qui, di rientro dalla due giorni milanese dedicata all'innovazione digitale nella e per la salute. Quest'anno Frontiers Health ha vis…