Persone fragili e anziani: arriva il braccialetto per la teleassistenza
L'invecchiamento della popolazione comporta un aumento dei bisogni e dei costi dell'assistenza sanitaria. Inoltre, sia le fragilità che le malattie cr…
L'invecchiamento della popolazione comporta un aumento dei bisogni e dei costi dell'assistenza sanitaria. Inoltre, sia le fragilità che le malattie cr…
Dalla scorsa settimana il percorso teso a realizzare una piattaforma nazionale per la telemedicina è finalmente entrato nel vivo. Infatti, L’Agenzia n…
Il sangue, un prezioso dono di cui c’è un incessante bisogno. La carenza dei donatori di sangue è un problema che si riscontra a livello globale e imp…
Nei giorni scorsi il Ministero Della Salute ha comunicato che è stata firmata la Circolare elaborata congiuntamente con il Ministero dell’Economia in …
Mettiamo subito in chiaro una cosa. #femtech non riguarda solo le app dedicate alla genitorialità femminile. Il termine "FemTech" è stato coniato p…
La maggior parte dei pazienti affetti da ictus sperimentano difficoltà prolungate nell'uso del braccio e della mano paretica necessari per completare …
Sanofi, multinazionale biofarmaceutica francese, e DarioHealth, azienda americana che realizza soluzioni digital therapeutics dedicate a pazienti affe…
Dalla nascita all’adolescenza, ogni momento della vita di un bambino merita la massima cura da parte di tutti i soggetti coinvolti nella sua crescita …
La telemedicina è stata protagonista nel 2020 e nel 2021 quando i sistemi sanitari hanno dovuto affrontare le conseguenze della pandemia, ma è probabi…
La storia dell’umanità è una storia di guerre, momenti di prosperità e... pandemie ed epidemie. Le pandemie hanno per lo più origini animali (zoono…