Digital health fattore fondamentale per la sostenibilità finanziaria dei sistemi sanitari
La pandemia di Covid-19 ha messo in evidenza quanto la salute degli individui sia di vitale importanza per garantire il buon funzionamento della socie…
La pandemia di Covid-19 ha messo in evidenza quanto la salute degli individui sia di vitale importanza per garantire il buon funzionamento della socie…
Lo scorso 30 marzo la FIMMG, Federazione Italiana Medici di Famiglia, ha lanciato un allarme sul rischio che, a partire dal 1 aprile 2022, appena dopo…
Dopo il successo delle passate edizioni, ed in particolare quella di Giugno 2021, torna Frontiers Health Italia il prossimo 10 Maggio. L'evento ded…
Salerno, 5 aprile 2022 – “Gli sforzi del personale medico devono essere sostenuti attraverso l’attivazione di uno strumento che renda il loro lavoro p…
Future Health e Digital Therapeutics: i due grandi temi trattati nell'incontro sulla Digital Health organizzato di Assolombarda Temi davvero molto …
L'invecchiamento della popolazione comporta un aumento dei bisogni e dei costi dell'assistenza sanitaria. Inoltre, sia le fragilità che le malattie cr…
Con la pandemia di Covid-19 la digital health e la sua evoluzione sono diventati fra i maggiori temi trattati nell’ambito life sciences. In costante c…
Da tempo la digital health è al centro dell’attenzione delle imprese che rientrano, a vario titolo, nel composito mondo delle life sciences. La contin…
Sono state suddivise fra le Regioni le risorse destinate agli interventi del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con particolare riferime…
La maggior parte dei pazienti affetti da ictus sperimentano difficoltà prolungate nell'uso del braccio e della mano paretica necessari per completare …