Il 2022 della Digital Health: le stime a riguardo in una survey di Research2Guidance
Con la pandemia di Covid-19 la digital health e la sua evoluzione sono diventati fra i maggiori temi trattati nell’ambito life sciences. In costante c…
Con la pandemia di Covid-19 la digital health e la sua evoluzione sono diventati fra i maggiori temi trattati nell’ambito life sciences. In costante c…
Il sangue, un prezioso dono di cui c’è un incessante bisogno. La carenza dei donatori di sangue è un problema che si riscontra a livello globale e imp…
Da tempo la digital health è al centro dell’attenzione delle imprese che rientrano, a vario titolo, nel composito mondo delle life sciences. La contin…
Nei giorni scorsi il Ministero Della Salute ha comunicato che è stata firmata la Circolare elaborata congiuntamente con il Ministero dell’Economia in …
Mettiamo subito in chiaro una cosa. #femtech non riguarda solo le app dedicate alla genitorialità femminile. Il termine "FemTech" è stato coniato p…
Sono state suddivise fra le Regioni le risorse destinate agli interventi del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con particolare riferime…
Partiamo dalla definizione di NFT. Come suggerisce Wikipedia: Un non-fungible token (NFT, in italiano gettone non fungibile o&n…
Negli ultimi anni le tecnologie digitali hanno avuto una crescente influenza sulla nostra vita quotidiana e sui vari aspetti che la caratterizzano: il…
Sanofi, multinazionale biofarmaceutica francese, e DarioHealth, azienda americana che realizza soluzioni digital therapeutics dedicate a pazienti affe…
Milano, 7 marzo 2022 – In un contesto di mercato in cui il settore e-pharmacy si è fatto consistente e ha un valore potenziale di 180 miliardi di Euro…