Vaccini e Realtà Virtuale: liberi dal dolore guardando il mare
E’ un dato di fatto ormai: la maggior parte dei genitori tende a ritardare (e in alcuni casi a rifiutare) la somministrazione del vaccino ai propri fig…
E’ un dato di fatto ormai: la maggior parte dei genitori tende a ritardare (e in alcuni casi a rifiutare) la somministrazione del vaccino ai propri fig…
Alla Stanford University, un bio-ingegnere ispirato da un gioco per bambini ha realizzato un prototipo di centrifuga per le analisi del sangue utilizza…
Direi che ci siamo. Viviamo quel momento in cui "vi è una costante commistione tra la nostra esperienza qualitativa e quella quantitativa. E vi saranno…
Che valore attribuisco alla scienza e alla tecnologia? O meglio, cosa mi aspetto dal progresso scientifico e dall’innovazione? Sono portato a pensare …
Cos’è la Connected Care? E I cittadini italiani sono pronti per essa? Il Future Health Study 2016 di Philips Italia indaga sul rapporto che gli italian…
La salute dell'umanità passa inevitabilmente dallo sviluppo di macchine intelligenti Con l'evoluzione della capacità delle macchine e delle interaz…
È davvero possibile realizzare computer in grado di pensare come la mente umana? Intelligenza Artificiale: partiamo dall’inizio Senza andare troppo…
Il Cork University Maternity Hospital va online e sceglie Cerner. L'Irlanda accelera verso la eHealth, campo cruciale per innovazione e futuro. Il C…
2001: Odissea nello spazio è uno dei migliori film di fantascienza di tutti i tempi. Sembra ancora moderno e credibile dopo oltre cinquant'anni. Il se…
Giovedi 17 e venerdi 18 Novembre segui la Conferenza sulla digital health più importante d'Europa: Frontiers Health, nata dalla decennale esperienza di…