Parte AGE-IT, sarà il più grande polo di ricerca italiano sull’invecchiamento
Venerdì 15 settembre a Firenze e online l’evento di presentazione del Partenariato Esteso finanziato dal PNRR È il più grande polo di ricerca sui t…
Venerdì 15 settembre a Firenze e online l’evento di presentazione del Partenariato Esteso finanziato dal PNRR È il più grande polo di ricerca sui t…
Il 18 maggio si è tenuto a Milano il convegno “Sanità Digitale: vietato fermarsi!” organizzato dall’Osservatorio Sanità Digitale della School of Manag…
Lo scorso 18 Aprile si è tenuta presso la sede centrale della ASL Roma 1 la Digital Health Executive Conference dal titolo "Le nuove Progettualità tec…
Quinta edizione dell'evento annuale di Assolombarda dedicato alle Scienze della Vita per condividere lo scenario attuale del settore, il suo impatto e…
Lo scorso 14 Giugno si è tenuta la Web Conference dal titolo “Governare la Sanità dopo l'Emergenza” promossa da The Innovation Group, durante la quale…
Una delle priorità della Mission 6 del PNRR è la salute mentale con l’obiettivo di potenziare i Dipartimenti di Salute mentale per la presa in ca…
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha condotto la seconda edizione dell’indagine “La spesa ICT nella Sanità territoriale - Rapporto 2021”, un focus speci…
Dopo il successo delle passate edizioni, ed in particolare quella di Giugno 2021, torna Frontiers Health Italia il prossimo 10 Maggio. L'evento ded…
Sono state suddivise fra le Regioni le risorse destinate agli interventi del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con particolare riferime…
L’innovazione e la digitalizzazione sono ormai elementi essenziali e strategici per lo sviluppo della sanità del futuro. E in Italia un’opportunità im…