La tutela della privacy nella digital health
La digital health è in grado di generare nuove opportunità per la gestione della salute, ampliando le possibilità di accesso a pazienti di comunità ru…
La digital health è in grado di generare nuove opportunità per la gestione della salute, ampliando le possibilità di accesso a pazienti di comunità ru…
Dalla scorsa settimana il percorso teso a realizzare una piattaforma nazionale per la telemedicina è finalmente entrato nel vivo. Infatti, L’Agenzia n…
L’accelerazione nell'adozione del digitale nel settore della comunicazione è oggi uno tra i più interessanti da indagare. I nostri modi di comunicare,…
Il sangue, un prezioso dono di cui c’è un incessante bisogno. La carenza dei donatori di sangue è un problema che si riscontra a livello globale e imp…
Da tempo la digital health è al centro dell’attenzione delle imprese che rientrano, a vario titolo, nel composito mondo delle life sciences. La contin…
Mettiamo subito in chiaro una cosa. #femtech non riguarda solo le app dedicate alla genitorialità femminile. Il termine "FemTech" è stato coniato p…
Partiamo dalla definizione di NFT. Come suggerisce Wikipedia: Un non-fungible token (NFT, in italiano gettone non fungibile o&n…
La maggior parte dei pazienti affetti da ictus sperimentano difficoltà prolungate nell'uso del braccio e della mano paretica necessari per completare …
Negli ultimi anni le tecnologie digitali hanno avuto una crescente influenza sulla nostra vita quotidiana e sui vari aspetti che la caratterizzano: il…
L’innovazione e la digitalizzazione sono ormai elementi essenziali e strategici per lo sviluppo della sanità del futuro. E in Italia un’opportunità im…