Prevenzione dell’ictus via smartwatch: lo studio del Policlinico Campus Bio-Medico di Roma
Uno studio pubblicato sulla rivista Frontiers in Neurology, ha permesso di acquisire delle importanti evidenze che dimostrano come l’utilizzo di alcun…
Uno studio pubblicato sulla rivista Frontiers in Neurology, ha permesso di acquisire delle importanti evidenze che dimostrano come l’utilizzo di alcun…
Il 19 settembre, al Policlinico di Bari, è stato eseguito con successo il primo intervento al mondo di chirurgia corneale gestita da remoto, in connes…
Immaginare un mondo in cui un semplice paio di occhiali possa non solo aiutare chi li indossa a vedere meglio, ma dare accesso ad una serie di vere e …
I ricercatori che operano nell’ambito del progetto europeo TARA (Disrupting the Migraine continuum of care for resource constrained settings), coordin…
Il panorama farmaceutico sta attraversando una trasformazione epocale, segnata dalla convergenza di tecnologie all'avanguardia che stanno ridefinendo …
Mentre varie tecnologie sviluppate con OpenAi competono con Google, nuovi linguaggi stanno gradualmente guadagnando terreno in vari ambiti professiona…
L’utilizzo di IA (Intelligenza Artificiale) in ambito healthcare è ormai una realtà sempre più consolidata. Quello delle Intelligenze Artifi…
Qual è l’impatto dell’utilizzo delle tecnologie mobili, della telemedicina e di altri strumenti digitali destinati a supportare le decisioni cliniche …
Il panorama sanitario globale sta affrontando una sfida senza precedenti: l'impennata delle condizioni croniche legate all'alimentazione. Mala…
Sapere in anticipo quanti saranno i chili che una persona obesa può perdere con un intervento di chirurgia bariatrica. E’ questo il risultato otte…