#digitalhealth: le 3 “E” per renderla reale e accessibile
Ogni alterazione (disruption) ha bisogno di un neologismo. Il mondo della salute ne aveva bisogno, ed è #digitalhealth. (Mi dispiace Matthew Holt - # …
Ogni alterazione (disruption) ha bisogno di un neologismo. Il mondo della salute ne aveva bisogno, ed è #digitalhealth. (Mi dispiace Matthew Holt - # …
La vita reale imita ancora una volta le storie di fantascienza! Chi di voi non ricorda il Dottor McCoy usare il Tricorder, un dispositivo per la scans…
La nuova legge di Stabilità rappresenta senza ombra di dubbio un interessante passo avanti rispetto all'attenzione che il mondo della Salute può cattur…
L’ambito Health è sicuramente uno dei più attivi e vitali. L’accostamento di termini quali tecnologia digitale e innovazione al termine "Salute" crea s…
Sono tante ma poco usate. Perché ritenute poco attendibili. Il problema è che manca nel campo della tecnologia la cultura della Evidence Based Medicine…
Direi che ci siamo. Viviamo quel momento in cui "vi è una costante commistione tra la nostra esperienza qualitativa e quella quantitativa. E vi saranno…
Dalla fotocamera per monitorare l’autismo ai braccialetti hi-tech per tenere sotto controllo il Parkinson, ecco come la tecnologia di tutti i giorni pu…
Che valore attribuisco alla scienza e alla tecnologia? O meglio, cosa mi aspetto dal progresso scientifico e dall’innovazione? Sono portato a pensare …
La salute dell'umanità passa inevitabilmente dallo sviluppo di macchine intelligenti Con l'evoluzione della capacità delle macchine e delle interaz…
Le imprese biotech italiane non se la passano male. E sì, possiamo dire “italiane”, visto che più del 65% di loro ha controllo tricolore. A chiusura 20…