Il metaverso e la sua futura applicazione al mondo della salute
Il metaverso non è il futuro dell’ambito healthcare, ma il presente. Non si tratta di una dichiarazione retorica, ma di una constatazione di fatto che…
Il metaverso non è il futuro dell’ambito healthcare, ma il presente. Non si tratta di una dichiarazione retorica, ma di una constatazione di fatto che…
A seguito della risposta positiva agli Health Monitor pubblicati nel 2018 e nel 2021, Worldcom Public Relations Group, la principale partnership globa…
Lo scorso 19 aprile GE HealthCare e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS hanno siglato a Roma un accordo per dare avvio ad una …
Lo scorso 20 aprile è stato presentato a Milano, presso l’Università di Milano-Bicocca, il progetto Anthem (AdvaNced Technologies for HumancentrEd Med…
Lo scorso 18 Aprile si è tenuta presso la sede centrale della ASL Roma 1 la Digital Health Executive Conference dal titolo "Le nuove Progettualità tec…
Sfruttare al massimo le potenzialità dei dati e delle tecnologie digitali come l'Intelligenza Artificiale (AI) o l'High-Performance Computing (HPC) pe…
L’insonnia, una condizione diffusa e poco trattata. Con una prevalenza del 10-30 % nella popolazione adulta, l’insonnia è uno dei disturbi del sonn…
Considerazioni dall'Expert Opinion “Le terapie digitali a potenziamento dei percorsi di cura per la depressione nel Servizio Sanitario Nazionale: prop…
Appuntamento il 10 Maggio con l'Italy Healthcare Innovation Summit 2023 organizzato da Bamberg Health. Il Summit ha l'obiettivo di riunire i princi…
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo dello scorso 2 aprile, presso il Politecnico di Milano sono stati presentati i …