Connettersi ai “gemelli digitali” per rivoluzionare la gestione della sclerosi multipla
La sclerosi multipla è una patologia cronica, autoimmune e degenerativa del sistema nervoso centrale, nonché la causa più comune di disabilità neurolog…
La sclerosi multipla è una patologia cronica, autoimmune e degenerativa del sistema nervoso centrale, nonché la causa più comune di disabilità neurolog…
Se c’è un’eredità buona lasciata dall’emergenza covid-19 è stata l’esplosione prevedibile delle lezioni di ‘digital fitness’ e la maggiore consapevolez…
Il ruolo, collocato nel team basato in Italia, potenzierà il business italiano e internazionale Healthware, gruppo internazionale di digital health sp…
In un mondo sempre più connesso, digitale e in continua evoluzione, nessun settore può sottrarsi al cambiamento, neanche quello sanitario dove l’innova…
Pubblicato uno studio sulla rivista medica "Neurological Sciences" sul Digital Divide durante la pandemia Lo studio è stato condotto dal Dottor Andrea…
In questo ultimo anno, sono cambiate le dinamiche di relazione tra medico e paziente, con la domanda sempre crescente di soluzioni digitali che facilit…
La video visita è un atto medico in cui il professionista interagisce a distanza in tempo reale con il paziente, o il caregiver. Si tratta sicuramente …
Al Policlinico S.Orsola di Bologna la prima app per un monitoraggio clinico costante e programmi di supporto personalizzati Si è celebrata l'8 Maggio …
Serena è il nuovo assistente virtuale di Paginemediche in grado di valutare sintomi e identificare possibili patologie Il programma basato sull'Intell…
Sviluppata in collaborazione con specialisti e specialiste della salute femminile, Caria offre approcci basati sull’evidenza per la gestione della meno…