Appuntamento il 6 maggio a Roma per discutere il futuro della sanità

L’Healthcare Innovation Executive Conference 2025 si terrà il prossimo 6 maggio a Roma, presso The Hive Hotel. Questo evento si inserisce nel più ampio contesto dell’Healthcare Innovation Program 2025, offrendo un’occasione unica di confronto sull’innovazione sanitaria.
L’evento, dunque, rappresenta un’importante occasione di confronto dedicata all’innovazione sanitaria e si inserisce in un percorso di approfondimento che culminerà con la seconda edizione dell’Healthcare Innovation Summit, in programma l’8, 9 e 10 ottobre a Milano.

Un’agenda strategica per l’innovazione in sanità

L’Healthcare Innovation Executive Conference offrirà un’agenda strutturata in più sessioni tematiche, fornendo una panoramica dettagliata sui principali temi del settore. In particolare, si concentrerà su:

  • PNRR e lo stato degli investimenti previsti in ambito sanitario
  • DM 70 e DM 77 – Attuazione e impatto sulle organizzazioni sanitarie
  • Ospedali e territorio – Nuove strategie per l’assistenza sanitaria
  • Politiche nazionali e regionali per la sanità, con il coinvolgimento di rappresentanti del Governo, Assessori Regionali, Direttori Generali delle Organizzazioni Sanitarie e Associazioni di settore.

Obiettivi dell’evento

L’Healthcare Innovation Executive Conference 2025 si propone di:

  • Favorire il confronto tra istituzioni, aziende e operatori sanitari
  • Valorizzare best practice e modelli innovativi nella gestione sanitaria
  • Promuovere progettualità tecnologiche e organizzative per il SSN
  • Approfondire il ruolo di telemedicina, intelligenza artificiale e interoperabilità
  • Esaminare le sfide di cybersecurity e privacy nel settore sanitario
  • Offrire un momento di aggiornamento e formazione sui trend emergenti dell’innovazione sanitaria

Si tratta di un appuntamento imperdibile per tutti gli stakeholder della sanità italiana, che non solo rappresenta un’importante opportunità di confronto e networking, ma consente anche di esplorare nuove prospettive per il futuro del settore. Inoltre, l’evento mira a delineare strategie e soluzioni concrete per il futuro del settore.

L’evento è gratuito, con partecipazione previa registrazione e conferma da parte della Segreteria Organizzativa.

Per consultare il programma completo e registrarsi, visita il sito ufficiale