PNRR, 610 milioni di euro a Regioni e Province autonome per il Fascicolo Sanitario Elettronico
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, avvenuta il 4 ottobre 2022, del Decreto Interministeriale dell’8 agosto 2022, il governo ha ufficialmente …
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, avvenuta il 4 ottobre 2022, del Decreto Interministeriale dell’8 agosto 2022, il governo ha ufficialmente …
L’evoluzione tecnologica mette a disposizione delle organizzazioni sanitarie soluzioni per rispondere alle esigenze di previsione e prevenzione di una…
L’Information and Communication Tecnology negli ultimi anni si è proiettata nel campo della salute mentale, verso soluzioni basate sulla terapia cogni…
Speech Accessibility: è questo il nome del progetto che l’Università dell’Illinois Urbana-Champaign (UIUC) sta sviluppando in collaborazione con le gr…
Uno dei pilastri della Missione 6 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), dedicata alla Salute, è la Componente 1 “Reti di prossimità, str…
Migliorare l'efficienza dell'assistenza sanitaria e rendere la medicina sempre più personalizzata e precisa è l'obiettivo di ogni soluzione digitale t…
In un suo editoriale pubblicato sul sito, Alleati per la Salute, portale dedicato all'informazione medico-scientifica realizzato da Novartis, Francesc…
Manca poco meno di un mese a Frontiers Health 2022, il più importante evento mondiale dedicato alla digital health e all’innovazione tecnologica in sa…
Con la sigla di un accordo di ricerca ed innovazione avvenuta lo scorso 15 settembre, che fa seguito ad una serie di workshop specifici su alcune ben …
Uno dei temi al centro dell'attenzione dell’ormai imminente appuntamento con la conferenza globale di Frontiers Health 2022, che si terrà nei giorni 2…