Tara: il progetto europeo per curare l’emicrania con la neurostimolazione
I ricercatori che operano nell’ambito del progetto europeo TARA (Disrupting the Migraine continuum of care for resource constrained settings), coordin…
I ricercatori che operano nell’ambito del progetto europeo TARA (Disrupting the Migraine continuum of care for resource constrained settings), coordin…
Il panorama farmaceutico sta attraversando una trasformazione epocale, segnata dalla convergenza di tecnologie all'avanguardia che stanno ridefinendo …
Mentre varie tecnologie sviluppate con OpenAi competono con Google, nuovi linguaggi stanno gradualmente guadagnando terreno in vari ambiti professiona…
Presentazione del partenariato oggi a Firenze, con il saluto della vice presidente della Commissione Europea. Nel 2050 gli ultraottantenni in Itali…
L’utilizzo di IA (Intelligenza Artificiale) in ambito healthcare è ormai una realtà sempre più consolidata. Quello delle Intelligenze Artifi…
Milano, 13 settembre 2023 – D-Pulp è il progetto vincitore dell’edizione italiana numero 19 del James Dyson Award. L’invenzione ha l’obiettivo di migl…
Sapere in anticipo quanti saranno i chili che una persona obesa può perdere con un intervento di chirurgia bariatrica. E’ questo il risultato otte…
I giornali titolano: "Ragazza violentata dal branco" e io mi preoccupo per la sicurezza di mia figlia. Sì, perché anche lei tra qualche anno uscirà la…
In occasione dell'AWS Summit New York, Amazon Web Service, Inc. (AWS) ha annunciato il rilascio di AWS HealthScribe, un nuovo servizio che consente at…
Il 3 ottobre 2023, Palazzo Mezzanotte a Milano ospiterà AGEVITY 2023, un evento che mira a promuovere lo sviluppo della longevità per il progresso soc…