DAL 6 AL 9 MAGGIO ALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LINK

Nell’ambito di SaniDays, l’evento diffuso ideato da Scai Comunicazione dedicato alla salute e al benessere, che si terrà a Roma dal 5 all’11 maggio, l’Università degli Studi Link ospiterà una serie di panel tematici dal 6 al 9 maggio.
Quattro giornate per approfondire temi cruciali per la salute pubblica e l’innovazione sociale, coinvolgendo medici, esperti, ricercatori, startupper, studenti e cittadini, in un dialogo aperto tra mondo scientifico, accademico e comunità.

Martedì 6 maggio, alle ore 10:30, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi Link di Roma, si terrà l’inaugurazione ufficiale del Salotto di SaniDays: un momento di apertura e confronto, con la presentazione del progetto e dell’Ateneo ospitante, accompagnata dai saluti istituzionali.
All’evento prenderanno parte Antonio Magi, Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma, Francesco Riva, Responsabile Nazionale del Dipartimento Sanità di CIU Unionquadri presso il CNEL, Alessandro Alongi, Consigliere e membro della Rete dei Consiglieri locali dell’Unione europea, e Giovanni Migliano, Segretario della Commissione Albo Odontoiatri Roma.

Il programma dei panel:

  • 6 maggio dalle ore 14:30 – Salute mentale
    Prevenzione, accesso ai servizi, nuove dipendenze, benessere psico-emotivo: al centro della giornata, le sfide e le opportunità per una salute mentale più inclusiva e diffusa.
  • 7 maggio dalle ore 14:30 – Longevità e prevenzione
    Come vivere più a lungo, meglio e in salute? Focus su screening, alimentazione, medicina predittiva, prevenzione e stili di vita sostenibili.
  • 8 maggio dalle ore 14:30 – Sport e nutrizione
    Una giornata interamente dedicata al ruolo dello sport e della corretta alimentazione nella promozione della salute fisica e mentale, con ospiti dal mondo dello sport, della ricerca e della medicina.
  • 9 maggio dalle ore 14:30 – Sociale e startup competition
    Innovazione, inclusione e futuro. Protagonisti saranno progetti e startup impegnati a ripensare la salute come bene comune. Durante la giornata si terrà la SaniDays Startup Competition, con la premiazione delle idee più innovative nel campo del benessere e della salute.

La prima edizione di SaniDays coinvolge oltre 150 organizzazioni e più di 250 eventi diffusi a Roma e nel Lazio tra talk, screening, attività sportive e laboratori. Una settimana che mette al centro il benessere della persona, la prevenzione e la responsabilità collettiva.
I panel del Salotto presso l’Università degli Studi Link si inseriscono nel programma più ampio di SaniDays – la settimana della salute e del benessere, promossa da una rete di enti pubblici, università, aziende e associazioni. L’obiettivo è proporre un modello di salute partecipato, accessibile e multidisciplinare, che metta al centro la prevenzione, la conoscenza e la responsabilità collettiva.
L’iniziativa gode del patrocinio, tra gli altri, di Croce Rossa Italiana, Ordine dei Medici di Roma, Università Campus Bio-Medico di Roma.
Per tutti i dettagli sul programma e per partecipare: www.sanidays.it o scrivi a info@sanidays.it