di Redazione Digital Health Italia, 18/09/2017
Volete scoprire come sta cambiando il mondo della salute grazie alle nuove tecnologie?
Siete curiosi di scoprire i trend innovativi del settore? Allora scoprite con noi i principali appuntamenti italiani e internazionali del panorama innovazione e digital health da non perdere!
<strong>Forum dell’Innovazione per la Salute – 20-21 Settembre, Roma</strong> Appuntamento il 20 e il 21 Settembre presso il Centro Congressi Roma Eventi con la terza edizione del <strong>Forum dell’Innovazione per la Salute</strong> dove si discuterà del legame tra sanità e ricerca e innovazione tecnologica. di precisione e di genere, nuovi farmaci, sviluppo e adozione di terapie digitali, politiche di sicurezza dei dati e privacy: sono soltanto alcuni dei temi su cui istituzioni, imprese, cittadini ed esperti di settore saranno chiamati a confrontarsi. Per scoprire argomenti, relatori e tavoli di lavoro consigliamo di consultare il <a href="http://www.innovazioneperlasalute.it/it/programma/" target="_blank"><strong>programma</strong></a>.

<strong>Shaping the Future of Pediatrics – 20-22 Settembre 2017, Roma</strong> <a href="http://digitalhealthitalia.com/innovazione-in-pediatria-intervista-alberto-tozzi/" target="_blank">Shaping the Future of Pediatrics</a> è la prima conferenza europea sull’innovazione in pediatria organizzata dall’Ospedale Bambino Gesù di Roma. La conferenza si svolgerà a Roma presso l’Ospedale Bambino Gesù <strong>dal 20 al 22 settembre 2017</strong>. Shaping the Future of Pediatrics si rivolge a pediatri, pazienti, imprenditori e investitori, ma anche a chiunque sia interessato alla tecnologia e all’innovazione per fare il punto dell’innovazione in pediatria. L’obiettivo è promuovere l’idea che l’innovazione sia un processo complesso e multidisciplinare che nasce da un lavoro collaborativo tra diversi attori. La conferenza si dedicherà a quattro diverse aree: scienze omiche e medicina personalizzata, ruolo dei big data e l’integrazione delle piattaforme digitali, la medicina partecipativa, il ciclo dell’innovazione in pediatria.

<strong>Frontiers Conference – 21-22 Settembre 2017, Milano</strong> Nella cornice del Vodafone Village di Milano ritorna il <strong>21 e</strong> il <strong>22 Settembre</strong> <a href="https://www.frontiersconf.com/home" target="_blank">Frontiers Conferences</a>. Nella due giorni si potranno esplorare le frontiere dell’innovazione in particolare quelli riguardanti Intelligenza Artificiale, Industria 4.0, robotica, 5G e salute. Quest’anno da non perdere il fast track italiano di Frontiers Health Berlino, la verticale salute di Frontiers Conference lanciata nel 2016. Il 21 Settembre a partire dalle 14 sarà possibile conoscere le più importanti startup health della scena italiana, mentre il 22 Settembre nel pomeriggio Roberto Ascione, Ceo di Healthware International e Chairman di Frontiers Health Berlino, condividerà la propria visione sul futuro digital della salute e come questa possa diventare umana, diffusa e sostenibile grazie alla trasformazione digitale. Per maggiori dettagli sull’evento è possibile consultare l’<a href="https://www.frontiersconf.com/agenda" target="_blank">agenda</a>.

<strong>Heroes meet Maratea 21-23 settembre 2017, Maratea </strong> Dal 21 al 23 Settembre torna a <a href="http://digitalhealthitalia.com/heroes-meet-in-maratea-chi-sono-gli-heroes/" target="_blank">Maratea Heroes</a>, il primo festival dell’innovazione dell’area euro-mediterranea. Heroes nasce con l’obiettivo di far diventare Maratea uno spazio di lavoro permanente su Industria 4.0, Intelligenza artificiale, Realtà aumentata e Virtuale, Biotech e Cyber Security. Un’importante occasione di incontro e confronto tra startupper, piccole e medie imprese, ricercatori, digital talents, policy makers e investitori. Si parlerà di digital health il 23 settembre nel panel “E-Health. Innovazione e tecnologia per il benessere e la salute” con Paolo Zanzottera Data Scientist at Triboo Data Analytics e Roberto Ascione CEO e Co-Founder di Healthware International. Per capire perché Heroes è un evento imperdibile basta visitare il <a href="https://www.goheroes.it/it/" target="_blank">programma</a>.

<strong>Forum Leopolda – Il futuro della salute 29-30 Settembre 2017, Firenze</strong> Quest’anno le innovazione della salute contaminano anche il Forum Leopolda, che si terrà a Firenze dal 29 al 30 settembre. Il Forum ospita, infatti, la prima edizione di <a href="http://www.futuro-summit.com/" target="_blank">Futuro</a> un summit pensato per essere un viaggio per definire le nuove rotte del domani.Si rifletterà sulle nuove opportunità dell’healthcare: dalla rivoluzione teraupetica alla cybersecurity, dai big data all’intelligenza artificiale. Futuro non sarà soltanto workshop e conferenze, ma anche un hackathon in cui per 24 ore pazienti, sviluppatori ed esperti dei vari settori dell’informatica, grafici e creativi, specialisti del settore salute lavoreranno per ideare e sviluppare soluzioni in grado di migliorare la qualità di vita di chi soffre. Tutte le info su Futuro e il Forum Leopolda sono disponibili online.

<strong>Italian Healthcare Venture Forum 2017 12-12 Ottobre, Torino</strong> A Torino dall’11 al 12 ottobre si svolgerà l’Italian Healthcare Venture Forum, in partnership con il Meet in Italy for Life Sciences. L’<a href="https://www.techtour.com/events/2017/10/event-italian-healthcare-venture-forum-2017.html" target="_blank">Italian Healthcare Venture Forum</a> permetterà a start up e aziende innovative di presentarsi e far valutare il proprio progetto innovativo da una giuria internazionale composta di investitori europei, corporate investors e operatori specializzati nell’ambito delle scienze della vita e della salute. Torino diventerà la capitale italiana ed europea dell’innovazione tecnologica e biotech. L’evento è organizzato da <a href="https://www.e-unlimited.com/" target="_blank">Tech Tour</a> in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino e il Bioindustry Park. Maggiori informazioni sono disponibili <a href="https://www.techtour.com/events/2017/10/event-italian-healthcare-venture-forum-2017.html" target="_blank"> online</a>.

<strong>Premio More Than Pink – Evento conclusivo 5-6 Novembre Milano</strong> “<a href="http://digitalhealthitalia.com/more-than-pink-emersione-sviluppo-e-diffusione-di-progetti-innovativi-per-la-salute-della-donna/" target="_blank">More than Pink</a>” è un’iniziativa di Susan G. Komen Italia e dell’Associazione ItaliaCamp, in collaborazione con il Polo di Scienze della Salute della Donna e del Bambino della Fondazione Policlinico Universitario Gemelli di Roma, che ha l’obiettivo di promuovere l’emersione, la diffusione e la valorizzazione di progetti e pratiche innovative nell’ambito della salute della donna. È possibile candidare il proprio progetto fino al 30 settembre. I vincitori saranno premiati a Milano in occasione del G7 Salute il prossimo 5 e 6 Novembre. Da Nord a Sud continua il <a href="http://digitalhealthitalia.com/more-than-pink-emersione-sviluppo-e-diffusione-di-progetti-innovativi-per-la-salute-della-donna/">roadtour</a> di More than Pink per far conoscere i temi e gli obiettivi dell’iniziativa. I prossimi appuntamenti sono il <strong>16 Settembre</strong> a <strong>Matera</strong> e il <strong>22 Settembre</strong> a <strong>Torino</strong>.

<strong>Frontiers Health 16-17 Novembre 2017, Berlino</strong> Dopo il grande successo dell’edizione del 2016, ritorna <a href="http://digitalhealthitalia.com/fh17-ci-vediamo-a-berlino/" target="_blank">Frontiers Health</a> a Berlino il 16 e 17 Novembre con un format unico per chi vuole entrare nel vivo della rivoluzione digitale del mondo salute e benessere. La conferenza sulla salute digitale più attesa d’Europa è un evento imperdibile che attraverso workshops, keynotes e sessioni immersive permetterà di fare un vero e proprio viaggio nella digital health del futuro. Tra le novità dell’edizione 2017 l’esclusivo <strong>Start-up/Investors Lounge</strong> che insieme ad altri momenti renderà Frontiers Health il punto di riferimento per l’ecosistema internazionale delle startup health. Informazioni sul format, sugli speaker e le registrazioni sono disponibili su<a href="https://www.frontiershealth.co/" target="_blank"> frontiershealth.co</a>.

<strong>Call for Brain 3 Novembre 2017, MIlano</strong> Il 3 Novembre torna a Milano <a href="http://www.call4brain.com/" target="_blank">Call4Brain</a>, ideato e promosso dai TEDMED Ambassadors Francesca Fedeli e Roberto D’Angelo, co-founders di FightTheStroke.org. A Call4Brain sarà possibile vedere in anteprima esclusiva i talk del TEDMED americano, e mettere a confronto le opinioni di medici, pazienti e innovatori. Giunto alla quarta edizione Call4Brain è riconosciuto come uno dei principali incontri in Italia per parlare di scienza, medicina e innovazione. Maggiori dettagli sull’iniziativa saranno disponibili su <a href="http://www.call4brain.com/" target="_blank">Call4Brain</a>.
