di , 16/07/2025

La sanità digitale in Italia sta vivendo una fase di forte accelerazione, grazie agli investimenti del PNRR e all’impegno crescente delle Regioni. Dalla Campania alla Valle d’Aosta, passando per la Sicilia, emergono progetti concreti che puntano a migliorare l’accesso alle cure, ridurre le attese e rendere il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) più efficiente e sostenibile.

Campania: con Sinfonia, addio alle file

In Campania, il presidente Vincenzo De Luca ha annunciato l’estensione della piattaforma Sinfonia a tutta la rete sanitaria regionale. Il sistema consente la gestione digitale dei percorsi di cura, dalla prenotazione alle dimissioni, riducendo drasticamente le attese e migliorando la continuità assistenziale. “Una rivoluzione silenziosa ma concreta”, ha dichiarato De Luca, sottolineando come la digitalizzazione sia ormai un’infrastruttura essenziale per la sanità pubblica.

Valle d’Aosta: la sfida è l’integrazione

Per l’assessore alla Sanità Carlo Marzi, la digitalizzazione rappresenta “la sfida decisiva” per garantire sostenibilità e qualità dei servizi. La Regione punta su interoperabilità, fascicolo sanitario elettronico e telemedicina per superare le barriere geografiche e offrire cure più tempestive, soprattutto nelle aree montane.

Sicilia: investimenti per un SSN più forte

Durante un evento a Palermo, il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato ha ribadito l’impegno del Governo nel sostenere le Regioni attraverso il PNRR Sanità e altri strumenti di finanziamento. “La sanità digitale non è un’opzione, ma una necessità per rafforzare il SSN e renderlo più resiliente”, ha affermato, citando l’importanza di infrastrutture, formazione e innovazione.

Un’Italia che innova, Regione per Regione

Questi esempi regionali mostrano come la transizione digitale della sanità non sia più un progetto pilota, ma una realtà in espansione. Le sfide restano: governance, competenze, interoperabilità. Ma il segnale è chiaro: le Regioni stanno giocando un ruolo da protagoniste nel ridisegnare il futuro della salute in Italia.

📢 Vuoi raccontare cosa sta accadendo nella tua Regione? Scrivici!