L’Intelligenza artificiale applicata all’elettrocardiogramma (IA-ECG)
L’ECG è lo strumento ideale per le applicazioni dell’intelligenza artificiale&…
Medico, specialista in Medicina Interna, docente e tutor di Medicina Generale, Membro del Comitato Etico Locale dell’Azienda USL Toscana Nordovest. Autore/coautore di 7 libri, ha svolto attività di Editorial Review per il British Medical Journal. Ha pubblicato numerosi articoli riguardanti la cardiologia, la medicina generale e, ultima passione, la medicina digitale, per le riviste Informazione sui farmaci, Assistenza infermieristica e ricerca, Recenti Progressi in Medicina e i siti www.pillole.org e wsimag.com/it Già Membro del gruppo di lavoro SIT (Società Italiana di Telemedicina e sanità elettronica) “Informazione per i cittadini/utenti”, nell’ambito del “Tavolo di lavoro sulla m-Health e Medical Apps presso il Ministero della Salute
L’ECG è lo strumento ideale per le applicazioni dell’intelligenza artificiale&…
L’accuratezza degli algoritmi di IA per la diagnostica dei tumori cutanei (epitelio…
L'anemia è la più comune patologia ematologica ed è causata da numerose malattie acu…
Dimostrata l'efficacia e individuati gli strumenti terapeutici della CBT (Cognitive …
Dal 2017 è stata avviata, nel contesto della Medicina generale britannica, la collab…